Addio a Raffaele Capitani. A l'Unità raccontò il mondo cattolico
“Su questo, però, sentiamo prima cosa ne pensa Capitani...”. Redazione de l'Unità di Bologna, anni Ottanta: quando nella mansarda di Palazzo Marescotti, in via Barberia 4, risuonava questa frase (e risuonava spesso) voleva dire…
Fine vita, siamo un paese ipocrita
Il caso ha messo insieme, in questi primi giorni di giugno, le sofferenze di quattro vite-non vite e la loro somma è deflagrata come monito potente contro una politica ignava che quasi mai s'assume la responsabilità di…
Addio a Walter Guagneli, a l'Unità raccontò lo sport come pochi
L'ultima volta che l'ho visto era il 2014, sul porto di Cesenatico. E già allora Walter Guagneli, eclettico versatile poliedrico giornalista de l'Unità, non stava bene per niente. Poi più nulla, solo notizie che filtravano…
Un anno senza Battiato
Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie/Dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via/Dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo/Dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai Ti solleverò dai dolori e…
Pace
L'Italia deve essere nel mondo portatrice di pace: si svuotino gli arsenali di guerra, sorgente di morte, si colmino i granai, sorgente di vita per milioni di creature umane che lottano contro la fame. Il nostro popolo generoso…
Poliomielite
Quelli non erano i numeri impersonali che si era abituati ad ascoltare alla radio o a leggere sul giornale. Erano gli spaventosi numeri che certificavano l'avanzata di un'orribile malattia [la poliomielite, ndr] e che, nelle…
La crocifissione
I personaggi di “La crocifissione” li dipinsi nudi per sottrarli a una collocazione temporale: questa, mi veniva da dire, è una tragedia di oggi, il giusto perseguitato è cosa che soprattutto oggi ci riguarda. Nel fondo del…
Dalle "belle speranze" di Berlinguer al declino: il Pci-Pds-Ds in un libro di Strisciarossa
Era il 21 gennaio 2021 quando Francesco Riccio pubblicava sul suo profilo Facebook un “post lungo” sulla sua vita di funzionario del Pci. Da quel post è nata un'idea; dall'idea è nato un libro, il terzo di Strisciarossa. Si…
"L'amica geniale": l'Unità nella serie tv come grande giornale degli anni '70
La terza stagione della serie televisiva “L'amica geniale” ci proietta, fedele al terzo libro della quadrilogia di Elena Ferrante (autrice sempre avvolta nel mistero di un'identità indefinita), nei turbolenti anni Settanta. E…
Conte
Dato che qualcuno nel Movimento 5 Stelle sta provando a portare lo scontro politico a livello giudiziario, tutti quanti, al di là delle diversità di opinioni, dobbiamo essere compatti. Non c’è nulla da strumentalizzare. C’è solo…
No vax e bambini
Comprendiamo le paure dei genitori, quando a soffrire è un bambino, un figlio, ci si aggrappa a qualunque appiglio, credendo di fare il suo bene, di tutelarlo. Per quello che può valere, li preghiamo di ascoltare i medici che lo…
Medico per sempre
Sono un medico in pensione, dalla scorsa estate sono tornato in attività per aiutare i miei ex colleghi nella lotta contro il Covid. La scorsa estate ho fatto turni in ospedale poi mi sono reso disponibile per le vaccinazioni. Mi…