Salvini non è invincibile,
ma ora il PD riorganizzi
il mondo del lavoro
Il capitano non è invincibile. Affrontato in condizioni di scontro aperto è anzi vulnerabile. Ha indovinato, in un recente passato, una fondamentale mossa strategica che gli ha consentito di raccogliere un partito moribondo, di…
Ora Zingaretti vuole
rimuovere il fattore P
dal partito del Lingotto
C’è poco da aggiungere alla lucidissima analisi che Nadia Urbinati ha scritto per l’Huffington Post. La proposta di Zingaretti si presenta con una debolezza di fondo nel suo impianto culturale. Parrebbe che il problema da…
Rileggere Marx per comprendere
le radici dell'antisemitismo moderno
Vecchi fantasmi ritornano. La destra in parlamento trova disdicevole la proposta di Liliana Segre. Il vecchio campione olandese di calcio, come il docente dell’università senese, si dichiara attratto da miti deliranti del…
Le sardine e il non detto nel Pd. Contro il declino un'operazione di verità
Fu nel crollo traumatico registrato dalla partecipazione nelle consultazioni regionali del 2014 che si consumò il vero, forse irreversibile declino del Pd. A seguito delle reazionarie legislazioni sul lavoro (dal jobs act alla…
L'illusione
camaleontica
dei "populisti di sinistra"
Nella letteratura degli ultimi anni ha riscosso una notevole fortuna la riflessione di Ernesto Laclau attorno alla ragione populista. In molti ambienti della sinistra europea la sua ricetta di un populismo radicale ha suscitato…
Mai con i populisti:
la lezione di Engels
oggi parla al Pd
Errori strategici, quindi non tutti correggibili in corso d’opera, precipitano nel voto umbro che vede un successo della destra radicale ancor più allarmante perché riscosso in coincidenza con un ampliamento della partecipazione…
Vince il populismo
quando al governo
manca un'idea di società
Chi si era illuso che la follia d’agosto scoppiata nel Papeete avesse liberato la repubblica dall’incubo sovranista è stato risvegliato dal proprio sonno dogmatico dalle immagini di piazza san Giovanni. Prima del passaggio a un…
Dopo il taglio dei parlamentari
servono nuove elezioni
Ora però, dopo il voto quasi unanime della camera (solo 14 no) al taglio dei parlamentari, quale conseguenza istituzionalmente corretta, non resta che l’avvio delle procedure per giungere allo scioglimento della legislatura. Non…
Italia a sovranità limitata: complotti, spie e micropolitica
Gratta in superficie avvocati del popolo, rottamatori e capitani e trovi subito in profondità tracce di intelligence, spie, complotti. Senza solidi partiti, culture politiche e vitali soggetti del pluralismo l’Italia è un puro…
Quei falsari della storia che abitano a Bruxelles
Andando oltre le loro abituali competenze, i deputati europei hanno apparecchiato la più stupida delle frittate. Secondo la risoluzione votata dal Parlamento tocca proprio a quell’aula di infinita negoziazione e scambio…
Attento Zingaretti:
la mossa di Renzi
può distruggere il Pd
Renzi gioca d’anticipo. Appena ha annusato che il Pd avrebbe stretto un’alleanza con il M5S ha rotto l’attesa passiva di una operazione comunque a conduzione altrui. Ha trasformato il suo cedimento strategico in una…
Le tante (troppe) maschere di Giuseppe Conte
Si ricama molto nei giornali sulla compiuta metamorfosi di Conte che, da capo unto dalla rete, oggi riceve la fiducia dell’aula esortando ad un “uso responsabile del social network”. Da presidente anonimo, che obbediva sempre…