Comunista
Qualcuno era comunista perché sognava una libertà diversa da quella americana. Qualcuno era comunista perché credeva di poter essere vivo e felice, solo se lo erano anche gli altri. Qualcuno era comunista perché aveva bisogno di…
Giorgio Gaber
Qualcuno era comunista perché sognava una libertà diversa da quella americana. Qualcuno era comunista perché credeva di poter essere vivo e felice, solo se lo erano anche gli altri. Qualcuno era comunista perché aveva bisogno di…
Di Francesco Riccio, prefazione di Gianni Cuperlo, edizioni Strisciarossa, €15
Un viaggio nel Pci, un omaggio a compagne e compagni con i quali Francesco Riccio ha trascorso (da militante – funzionario – dirigente) un trentennio. Dai successi elettorali nel segno di Enrico Berlinguer al declino dopo la sua scomparsa. Gianni Cuperlo nella prefazione coglie gli aspetti principali del racconto mentre Bruno Magno, storico grafico del Pci, li sintetizza nella copertina. Due omaggi all’autore per tanti anni loro compagno in quel viaggio. [Continua la lettura]