Oltre il referendum
Ripensare poteri
e rappresentanza
Ho partecipato alla riunione del Comitato per il NO di Venaria al Referendum giovedì 27 agosto. Parte della discussione era incentrata sul rischio di passare da una Repubblica Parlamentare ad una Repubblica Presidenziale. Ovvero…
Come sono cambiati nei decenni
lavoro, salute e diritti in fabbrica
Negli anni ’60 in Italia le fabbriche in Italia venivano definite “scatole nere”. Nel senso che poco o nulla si sapeva dei processi produttivi, salvo i dati degli infortuni e delle morti da lavoro che l’INAIL…
La sinistra dovrebbe fare come Diderot:
Enciclopedia del movimento operaio
Un recente intervento di Massimo D’Alema (Democrazia e partiti nell’epoca della disintermediazione) mi é apparso suggestivo e “provocatorio”. (Vedi: https://www.youtube.com/watch?v=mm7ub1g1NTE) Per il sottoscritto è suggestivo…
Dal Pci alle Sardine
Lezione alla sinistra
che lascia il territorio
Era la fine degli anni ’60 e l’inizio degli anni ’70. Abitavo a Rivoli (un comune della cintura Ovest di Torino). Stavo facendo il funzionario del PCI nella Zona Ovest di Collegno e una breve esperienza di Consigliere comunale in…