Caro centrosinistra, attento alle insidie della Meloni
Non sappiamo al momento con quale sistema elettorale andremo a votare nel 2023. Le chance del proporzionale paiono in ribasso. Vuoi perché, stante la divisione tra i partiti e in alcuni casi nei partiti, pare improbabile un…
L'imperativo della pace e la necessaria neutralità di Kiev
Nella tragedia Ucraina sono in ballo valori fondamentali della convivenza planetaria tutti in linea di principio non negoziabili. Sono valori in parte frutto di una tradizione secolare, figli della novità sconvolgente emersa…
Pd, un congresso aperto che sancisca anche la confluenza di Articolo 1
Venti di congresso nel Pd. Smaltita la questione Quirinale ci si andrà a congresso. Ed era ora. Perché, dopo la sconfitta del 2018 e le dimissioni di Nicola Zingaretti, un vero chiarimento nel Pd non c’è mai stato. Ed ha ragione…
Il "campo largo" irriso da Mieli piace agli elettori: il Pd non si fermi
A Mieli gran cerchiobottista né di la qua né là secondo il vento, non va giù il campo largo. Che è poi la strategia del Pd almeno dal tempo di Zingaretti. Cominciava Mieli ieri l’altro su Corriere col chiedersi da dove viene…
Quirinale, basta gioco dell'oca: un presidente per rianimare i partiti
Toto Quirinale. Croce e delizia dei retroscenisti. Eterno giocone dell’Oca. E grande affare ai picchetti con quote. Oggi si scommette persino su pioggia o sole in Val Padana. Figuriamoci sul prossimo inquilino del Colle. Non…
Lotta al centro: il lamalfiano contro il mastino di Rignano
E finalmente uno che parla chiaro e tondo. Più di Enrico Letta che ha ancora il nemico in casa. Più di Bersani e di D’Alema che sono parte in causa. Parliamo di Calenda che a noi non piace tanto, ma che una sua coerenza ce l’ha.…
Al M5s farà bene stare
nel gruppo socialista
E anche al Pd
Tutti addosso ai Pentastellati perché vogliono entrare nel gruppo parlamentare euro socialista. Da Calenda ai liberal a gente di sinistra delusa come Paolo Borioni che ne ha scritto su strisciarossa ( qui l'articolo ). Intanto…
Terroristi: no al perdonismo
ragione e torto non sono uguali
Uno spettro che s’aggira ancora va fugato. Lo spettro del Perdonismo sugli anni di piombo. Da archiviare con una sanatoria la posizione di Giorgio Pietrostefani, accusato dell’omicidio Calabresi, con quella di altri dieci…
America, democrazia
esposta ai populismi
Non un modello
Nadia Urbinati ha individuato un problema importante dell’America di Trump - il fideismo del populismo trumpista - che non scomparirà tanto facilmente. Concordo. Ma vorrei soggiungere alcune cose a riguardo, sul populismo in…
di Bruno Gravagnuolo