No ai tagli, sì al contratto. La scuola sciopera contro la riforma
La scuola dice no. Dal giorno del varo del decreto legge 36, che ridisegna i criteri d’ingresso e le carriere degli insegnanti, gli istituti di ogni ordine e grado sono in mobilitazione e per il 30 maggio tutte le sigle sindacali…
Il Manifesto degli studenti: meno armi, più soldi alla scuola
Gli studenti prendono la parola, e piazzano sul tavolo delle forze politiche un “Manifesto nazionale della Scuola” che punta a rivedere dalle fondamenta l’attuale sistema di istruzione. Il documento è stato presentato a…
Ascoltare gli studenti, hanno buone idee sulla scuola
Dopo una settimana tra barricate e Palazzo, tra assemblee pubbliche e audizioni in Parlamento, gli studenti incontreranno il ministro Patrizio Bianchi. E non sarà un appuntamento formale. Convocati oggi, dopo cinque mesi…
Scuola, giusto protestare ma il problema non è l'esame di maturità
Va da sé che è giusto completare un ciclo di studi, e quindi ottenere un diploma, affrontando verifiche efficaci e complete, scritte e orali. Tanto più se queste prove vengono in parte proposte dagli stessi insegnanti che hanno…
Riforma dell'Irpef, i vantaggi premiano anche i più ricchi
La riforma dell’Irpef appena approvata dal governo ha suscitato già qualche polemica. Perché, ci si chiede, il taglio parte dai 28mila euro annui in su? Perché i vantaggi si concentrano sulla classe media, tra i 28mila e i 55mila…
Reddito di cittadinanza
Ecco una buona idea
per renderlo utile
E se il Reddito di Cittadinanza fosse qualcosa di più di un “semplice” sussidio? Se, oltre che a sostenere le famiglie in povertà assoluta e ad immettere nel mondo del lavoro, servisse anche a creare un ponte tra la domanda e…
I lavoratori di Just Eat
cominciano a uscire
dal cono d'ombra
Just Eat, la app di consegne di pasti a domicilio, applicherà ai suoi lavoratori il contratto collettivo nazionale della logistica. La multinazionale ha firmato un accordo aziendale con i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil,…
Il giurista Ferrajoli:
maggioranze senza limiti
uccidono la democrazia
L'intervista al giurista Luigi Ferrajoli è un'anticipazione dal libro di Bianca Di Giovanni “La dignità della persona nella Costituzione“, edizione Ediesse, voluto da Inca per 70esimo della carta. Nel suo ultimo libro -…