Al congresso della CGIL confronto sull’unità dell’opposizione
Il confronto con i partiti dell’opposizione al governo Meloni è stato il piatto forte della seconda giornata del congresso della CGIL che è in corso a Rimini. Maurizio Landini, Elly Schlein, Giuseppe Conte, Nicola Fratoianni e Carlo Calenda in una tavola rotonda coordinata da Lucia Annunziata hanno discusso della prospettiva di costruire un patto tra le opposizioni e dei temi su cui dovrebbe articolarsi: la lotta per una tassazione più giusta e ispirata al principio costituzionale della progressività e quindi il rifiuto della logica che ispira la delega fiscale al governo così com’è stata presentata guadagnandosi il no dei sindacati, la battaglia per l’introduzione del salario minimo sulla quale ha insistito Schlein, le riforme necessarie degli strumenti del welfare e delle misure per superare le diseguaglianze sociali che la politica della destra al governo sta facendo aumentare. La domanda di fondo cui dobbiamo rispondere – ha detto Landini – è come tornare a dare rappresentanza al mondo del lavoro e quali riforme sono necessarie per raggiungere questo obiettivo.
“I salari sono poveri, c’è un livello di precarietà senza precedenti, un sistema fiscale che non regge. Sull’insieme di queste cose l’opposizione cosa vuol fare, è in grado di misurarsi in questa direzione e quale rapporto vuole avere con le organizzazioni sindacali?” si è chiesto il segretario della CGIL. Riassumendo i contenuti del confronto, Lucia Annunziata ha proposto di creare un “coordinamento anti-Papeete”, cioè una sede di confronto permanente tra le opposizioni sulle questioni cardine, a cominciare da quelle relative al lavoro. L’idea di un “tavolo delle opposizioni anche al di fuori di questo congresso” lanciata dalla segretaria del PD è stata accolta con favore. “Veramente, siamo già un po’ in ritardo”, ha chiosato Fratoianni.
Sostieni strisciarossa.it
Strisciarossa.it è un blog di informazione e di approfondimento indipendente e gratuito. Il tuo contributo ci aiuterà a mantenerlo libero sempre dalla parte dei nostri lettori.
Puoi fare una donazione tramite Paypal:
Puoi fare una donazione con bonifico: usa questo IBAN:
IT54 N030 6909 6061 0000 0190 716 Intesa Sanpaolo Filiale Terzo Settore – Causale: io sostengo strisciarossa
Articoli correlati