Cibo, mattone e vaccino
La risposta al virus
per andare oltre la crisi
Oltre che del malefico virus, l’anno che è passato sembra aver segnato anche il trionfo del cibo a conferma che la buona tavola o almeno una tavola discreta o una tavola abbondante operano a…
Pandemia, non cediamo
alle banalizzazioni
e ritroviamo il pensiero
Ci sono delle verità che, sebbene evidenti e “giornaliere”, per un motivo neanche tanto oscuro, non si vogliono vedere, anzi, più sono disturbanti più si evita di prenderle in considerazione. La…
La variante inglese
non deve
farci troppa paura
Tutto è nato dal fatto che nelle ultime settimane il numero di casi di Covid nel Regno Unito ha avuto un’impennata, in particolare nel Sud Est dell’Inghilterra. Qualcuno ha cominciato a chiedersi…
Distrazioni
Bisogna sorvegliarsi senza tregua per non essere spinti, in un minuto di distrazione, a respirare sulla faccia d’un altro e a trasmettergli il contagio. Il microbo, è cosa naturale. Il resto, la…
Trump, non è stato il virus
a sconfiggerlo,
ma la sua inettitudine
La prima proposta che il neo eletto Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden ha fatto riguarda il Covid. Ha dichiarando che metterà nei prossimi giorni in azione un comitato nazionale…
Italia e Unione europea
come i Curiazi
nella guerra al virus
Il numero dei positivi rilevati è stato ieri di 34.505 a fronte di 219.884 tamponi effettuati, per un tasso di positività pari a 15,7. I morti per (o con) COVID sono stati 445. Come ha detto Giovanni…
Virus
Improvvisamente ho capito che voi non siete dei veri mammiferi: tutti i mammiferi di questo pianeta d'istinto sviluppano un naturale equilibrio con l'ambiente circostante, cosa che voi umani non…
Epidemia, una differenza ci salverà
Ecco a cosa sono utili le zoonosi (malattie infettive che si trasmettono dagli animali all’uomo, ndr): ci ricordano, come versioni moderne di San Francesco, che in quanto esseri umani facciamo parte…
Dove ci porta il virus? Per affrontarlo serve prudenza, e solidarietà
Discoteche chiuse, mascherine nei luoghi pubblici anche all’aperto tra le 18 del pomeriggio e le 6 del mattino. La decisione del governo sta facendo discutere: proporzionata o no? Diciamo subito che…
Il virus ha ucciso anche il Palio
ma Siena sa come colmare l’assenza
A mezzogiorno in punto, stamane, due luglio, non rintoccherà Sunto, il campanone che dalla sommità dell’alta torre del Mangia che domina la Piazza, con i suoi rintocchi chiama ai riti collettivi. Li…
Perché tanti giornalisti
nei salotti tv
dell’era populista?
Giornalisti che intervistano giornalisti. Non sarà certo l’anomalia più seria delle tante di questo Paese, ma è indubbio che da qualche tempo il fenomeno abbia assunto aspetti patologici. A qualsiasi…
Armi biologiche, l’insidia invisibile dagli ittiti alla minaccia terroristica
Le recenti epidemie (Covid-19, AIDS, SARS, MERS, influenza aviaria, influenza suina, ecc.) ci forniscono esempi di quali sarebbero le conseguenze di una guerra batteriologica: la difficoltà di…