La fuga di Juan Carlos
e l’incredibile
estate spagnola
Pablo Iglesias è il leader di Podemos e vicepresidente del governo spagnolo. Irene Montero, anch’essa di Podemos è Ministra nello stesso governo. I due sono coppia anche nella vita e qualche…
Olanda al voto a marzo
E Rutte sceglie
la parte del duro
Le prossime elezioni politiche nei Pesi Bassi sono fissate per il 17 marzo 2021. Il terzo governo presieduto da Mark Rutte è oggi una coalizione formata dai conservatori liberali del Partito popolare…
Sinistra unita
Soltanto una sinistra unita è in grado di vincere la battaglia democratica. Sia chiaro che il tempo non lavora per la sinistra, e c’è poco tempo per evitare la definitiva disgregazione di una società…
L’anima
Guardi, da Mendes France ho imparato una grande lezione: è meglio perdere una elezione che perdere l'anima e il senso della propria direzione. Una elezione si può rivincere dopo cinque anni, che…
Il Corriere sposa
il sovranismo
contro il Pci
Per adeguarsi a questi fastidiosi tempi oscuri, che vedono l’ascesa di grotteschi capitani padani che imitano tragici condottieri del secolo scorso e annunciano repressioni esemplari parlando in nome…
Austria, in trappola
non solo Strache
ma tutti i sovranisti
Non è una storia austriaca. La trappola micidiale in cui è caduto come un pollo Heinz-Christian Strache, capo indiscusso (fino all’altra sera) dell’estrema destra a nord del Brennero, porterà dritta…
No sinistra subalterna
Urge combattere
l’ “Europa dei governi”
Come arriva la sinistra europea all’appuntamento elettorale di fine maggio? La vittoria di Pedro Sanchez in Spagna ha risollevato un po’ gli animi e forse, se le contorsioni della Brexit porteranno i…
Spagna, i socialisti battono la destra. Ma Sanchez è al bivio
I risultati delle elezioni politiche spagnole sono destinati a pesare nel quadro politico spagnolo e probabilmente anche europeo. 1. I socialisti dello storico PSOE (Partito socialista operaio…
Ora Corbyn deve
affrontare la battaglia
delle elezioni europee
La vera lotta in Gran Bretagna comincia adesso. Teresa May ha giocato la sua ultima, disperata mossa, chiedendo un dialogo con Jeremy Corbyn. Non ha promesso di rivedere le sue condizioni, cerca…
Annunziata Verità, la ragazza ribelle
che si salvò dalla fucilazione fascista
Annunziata Verità da ragazza Il contributo delle donne italiane alla Resistenza antifascista è stato nei primi decenni del dopoguerra a lungo sottovalutato e sottaciuto, prevalentemente relegato ad…
Pd, se D’Alema
diventa un alibi
per non cambiare
Le polemiche aperte da alcuni settori del Pd (in massima parte renziani) dopo il convegno di Italianieuropei sulla sinistra possono apparire surreali, ma in realtà sono rivelatrici di una cultura…
Sinistra, quelle parole dimenticate da Marco Minniti
Marco Minniti ha sciolto finalmente la riserva e ha deciso di candidarsi alle primarie del Pd che non si sa ancora – dopo l’Assemblea nazionale che si è svolta a Roma sabato - quando si svolgeranno.…