Rifiuti radioattivi,
serve senso
di comunità nazionale
Si torna a parlare in Italia di nucleare ma l’occasione, in questo caso e per fortuna, non è l’idea fuori luogo e fuori tempo di qualche politico di rimettere in discussione il plebiscito…
Il V-day tra le fanfare,
in prima fila anche chi
ha distrutto la sanità
In pochi hanno resistito alla tentazione del V-day, che vale lo sbarco in Normandia sulle spiagge invase dagli invisibili virus che ci tormentano da un anno almeno, invisibili anche se ben presenti…
Eppure la Calabria
nonostante tutto
oggi può sperare
Le due ondate epidemiche hanno “spiaggiato”, esposto con crudele evidenza il punto di massima dolenzia della Calabria: la sanità, paradigma di un assetto politico-amministrativo chiaramente fallito.…
E’ giunta l’ora
di correggere
un regionalismo malato
Una cosa è certa: l’Italia è arrivata a fronteggiare la pandemia da Covid 19 con una classe dirigente in senso lato assai malmessa da tempo e con un’armatura istituzionale, burocratica e civile piena…
La Lombardia
dovrebbe essere
zona rossissima
Premessa: “I dati su cui il governo ha deciso che la Lombardia è in zona rossa sono vecchi di dieci giorni”. E quindi? “Ritirate la decisione”. Il presidente della giunta regionale Attilio Fontana ha…
Italia e Unione europea
come i Curiazi
nella guerra al virus
Il numero dei positivi rilevati è stato ieri di 34.505 a fronte di 219.884 tamponi effettuati, per un tasso di positività pari a 15,7. I morti per (o con) COVID sono stati 445. Come ha detto Giovanni…
Nuovo DPCM:
troppe indecisioni
e siamo già in ritardo
E alla fine il DPCM, l’ormai famoso decreto della Presidenza del Consiglio, è stato firmato. Per contrastare la diffusione del COVD-19 l’Italia conoscerà di nuovo il sistema di chiusura e isolamento…
Renzi lotta e governa,
una classe dirigente
piccola piccola
Non è certo una novità che i drammatici mesi della pandemia abbiano portato allo scoperto l’inadeguatezza delle nostre classi dirigenti. Non solo al governo, ma in tutte le principali articolazioni e…
Il Covid è tornato,
tutti gli errori
che abbiamo fatto
Perché è successo di nuovo? Non eravamo stati tra i più bravi in Occidente a tentare di contrastare COVID-19: e allora perché sta succedendo di nuovo? Le risposte più facili sono quelle di cercare un…
“Dittatura sanitaria”?
Ipotesi surreale
nel paese delle scemenze
Torna l’obbligo su tutto il territorio nazionale di indossare la mascherina anche all’aperto e si inaugura la forte raccomandazione a evitare un convivio in casa con più di sei persone (senza pensare…
È pronto il Sistema Italia
a rispondere alla sfida
del fondo europeo?
Sere fa Carlo Calenda, a Ottoemezzo, ha mostrato due volumi rilegati. Il primo ben grosso, di circa 300 pagine, contenente il Piano di Rilancio del Governo francese. Il secondo più smilzo (molto) le…
Covid-19, la battaglia non è finita
La buona notizia è che il lockdown nella fase 1 ha funzionato. A dimostrarlo, oltre ai dati disastrosi che provengono dai Paesi in cui la misura è stata poco e male praticata come gli Stati Uniti,…
- 1
- 2