9 Febbraio 2019
Tutti i danni
del referendum propositivo
Quando a proporlo si azzardò Craxi, la cultura giuridica insorse contro il pericolo plebiscitario incombente. Del resto, anche Gianfranco Miglio in quegli anni pensava che proprio attraverso…
31 Ottobre 2018
Referendum Atac,
le ragioni del No
Privato non è bello
I promotori del referendum chiedono di aprire una fase di privatizzazione e concorrenza nel servizio di trasporto pubblico. Due quesiti generati dalla cultura dominante nell’ultimo trentennio in cui…
26 Ottobre 2018
Referendum Atac: per
il servizio pubblico
bisogna votare sì
Il referendum sul trasporto pubblico consente ai cittadini di decidere sul problema più importante di Roma. Una massiccia partecipazione al voto sarebbe in ogni caso una scossa per la Giunta Raggi,…
10 Ottobre 2018
Disastro Atac, perché
votare no: i privati
non sono la soluzione
Domenica a Roma saremo chiamati a votare sul referendum consultivo che chiede se consentire l'affidamento del servizio di trasporto, oggi gestito dall'Atac (società del Campidoglio), a soggetti…
8 Settembre 2018
Ilva continuerà a vivere
Vittoria degli operai
delusi i social grillini
L’accordo finalmente raggiunto per il grande complesso siderurgico dell’Ilva di Taranto e di Genova è un fatto di straordinaria importanza. Con le sue luci e le sue ombre. Quel che più rattrista è la…
7 Settembre 2018
L’Ilva continuerà a produrre
La vittoria è degli operai e dei sindacati
delusione dei social grillini
L’accordo finalmente raggiunto per il grande complesso siderurgico dell’Ilva di Taranto e di Genova è un fatto di straordinaria importanza. Con le sue luci e le sue ombre. Quel che più rattrista è la…
13 Luglio 2018
Inciampa la Brexit, ora è difficile la partita per Jeremy Corbyn
Una settimana ad alta tensione, in Gran Bretagna. Mentre l’Inghilterra avanzava nel mondiale in Russia il governo di Theresa May perdeva pezzi da novanta, con le dimissioni di 5 membri del governo…
23 Maggio 2018
La sinistra perduta tra fughe e Narcisi
Come un camion di frutta rovesciato, la cultura del Partito si era dispersa in ogni direzione. Il referendum era presto uscito dai radar, rimosso. Critiche e opinioni le più varie riguardavano ormai…
10 Febbraio 2018
Passo indietro di Schulz
È bufera nella SPD
E adesso, povero partito? Ci vorrebbe Hans Fallada, che tanto bene descrisse disperazione e lacerazioni del popolo minuto tra la prima guerra mondiale e il nazismo, per raccontare quello che sta…
3 Febbraio 2018
In Germania l’incognita
della base SPD
È finita l’era Schäuble. È questa la novità più importante che è uscita dall’ultima, faticosissima maratona per la costituzione della terza groβe Koalition tra la SPD e i due partiti democristiani in…
31 Gennaio 2018
Prodi si schiera
ma non convince
Romano Prodi si è lasciato scappare, in quello che Affari italiani si è venduto come un colloquio, che “Renzi, il gruppo che gli sta attorno, il Pd e chi ha fatto gli accordi con il Pd sono per…
21 Gennaio 2018
Germania, la Spd vota sì alla grande coalizione
La Spd sceglie di negoziare con la Cdu e la Csu la formazione di una nuova groβe Koalition. Con 362 sì, 279 no e un astenuto i 642 delegati del partito convocati a un congresso straordinario a Bonn…
- 1
- 2