“Schifosa”, “stronza”, “brutta cessa”: l’odio contro le giornaliste
«Cessa», «maestrina», «troia», «vai a fare la calza ragazzina maleducata», «meriti di morire», «sei solo brava con la bocca»; «un mostro di bruttezza e cattiveria», «strega», «parli delle donne…
di Silvia Garambois Paola Rizzi
Report e il caso
Lega-Mosca: quella voglia
di censura che torna
Dove andremo a finire? Domanda magari da vecchio fustigatore della moralità pubblica e, ai tempi, delle minigonne. Ma se si guarda un attimo non troppo distratti e rassegnati a quanto accade a…
Migranti, la soluzione
è il diritto alla vita di chi fugge dalla violenza
“Eliminare il traffico di esseri umani entro il 2030” è uno degli obiettivi fissati nel Rapporto ONU 2017 sulle Migrazioni Internazionali. Quando diminuisce il numero di migranti illegali, certi…
La paura della paura e l’indignazione dalla memoria corta
La crisi di Governo ufficialmente aperta cala il sipario su una modalità di fare politica nuova, di cambiamento certo, ma non di un cambiamento migliore. E basterebbe la difficile situazione…
Tra Lucano e Torre Maura,
ecco il governo
delle false emergenze
Le elezioni che si stanno avvicinando, innanzitutto. E la Lega, che vorrebbe impadronirsi di Roma ladrona, inzuppa il pane nel plebeismo. Poi ci sono le frange neofasciste, Casa Pound e Forza nuova,…
Quanto costa la verità? A Marilù Mastrogiovanni 4.000 minacce di morte
Non si ferma, Marilù Mastrogiovanni, “testa bassa e pedalare”, dice. E pedala nonostante la perseguitino, la direttora del quotidiano online “Il Tacco d’Italia”, che in una sola notte ha ricevuto…