Ma dov’è l’unità nazionale? Il Paese
rischia di finire a pezzi
Che cosa succede in Italia? Perché, di fronte a un nemico comune - insidioso e feroce - non siamo tutti in grado di mettere da parte la demagogia e di rimboccarci le maniche con senso di…
Stato di emergenza,
ma quale attentato
alla democrazia
Ma davvero l’Italia corre di nuovo un rischio autoritario? Davvero l’ipotesi di prorogare lo stato di emergenza, ventilata dal presidente del Consiglio di fronte alla recrudescenza dei contagi da…
Il governismo non frena l’ascesa della destra e fa male al centro sinistra
Cresce (anche nel Pd e in Leu?) l’insofferenza per le “casalinate”. La comunicazione mistificante del governo dell’avvocato qualunque, sogna per Conte una inopinata ascensione regale-presidenziale.…
La battaglia contro
il Recovery Fund
e i falsi patrioti
Martedì scorso alla riunione dei ministri delle Finanze dei paesi dell’euro (Ecofin), l’opposizione al Recovery fund (Next Generation Eu) di Ursula von der Leyen si è articolata. Olanda, Austria,…
Respingere l’attacco
contro il governo
e le istituzioni
Le istituzioni democratiche del nostro Paese sono fortemente a rischio. Il disagio sociale, che l’emergenza sanitaria ha accresciuto, viene cinicamente spinto verso un pericoloso ribellismo popolare…
La destra scende in piazza e mostra il suo volto indecente
Sono cadute nel vuoto le parole del presidente della Repubblica che, in occasione delle celebrazioni della festa delle Repubblica, quella che dovrebbe essere di tutti gli italiani, ha invitato “i…
La sinistra e il futuro
l’azione del governo
non può bastare
A questo mondo tutto è relativo, si dice. Non è un richiamo alla teoria della relatività di Einstein, quanto il frutto del buon senso popolare. Vuol dire che le cose vanno misurate in comparazione…
DL di sopravvivenza più che di rilancio. Ma a lor signori non piace
Il decreto legge del governo Conte appena varato, dopo tante sofferte fibrillazioni grilline e non solo, è stato battezzato “rilancio”. La cifra complessiva di 55 miliardi è senz’altro poderosa e…
Basta
con gli agguati
al governo
In pochi giorni l'appello "Basta con gli agguati" ha raccolto più di 17 mila firme. Diciassettemila firme di operai, impiegati, studenti, medici, insegnanti, tanti cittadini che vogliono contrastare…
Unità nazionale?
No grazie, con questa destra mai
C’è qualcosa di nuovo oggi nell'aria, anzi d'antico verrebbe da dire, parafrasando il poeta, di fronte alle grandi e piccole manovre con le quali si tenta di avvolgere il governo Conte. Tornano…
25 aprile 2020
sfida ai fascismi
e alle destre illiberali
Il 25 aprile è tornato ad essere un evento politico, una cosa che molto divide. Cioè una data simbolica che delimita, indica una contesa ancora aperta sui fondamenti. E’ dal 1994 peraltro che la…
Mes: riecco il M5S
sovranista, ma Conte
ora sceglie la ritirata
Cosa accade se le pulsioni populiste (e sovraniste) dei 5 Stelle, tenute a bada dalla tragedia dell’epidemia, riprendono improvvisamente vigore? Questione non peregrina, vista l’offensiva scatenata…