“Una volta un bambino di Lampedusa mi ha detto che un libro può somigliare a molte cose: a un’isola, a una teiera, a una zattera. Ma che si apre sempre come un abbraccio”, racconta Fabio Stassi. E L’abbraccio…
A ottobre l’Onu, attraverso le sue agenzie del polo agroalimentare, celebra la Giornata mondiale dell’alimentazione, declinando questo appuntamento in modo diverso a seconda delle urgenze e delle emergenze.…
Scriveva Calvino in un interessantissimo e divertente articolo sull’Espresso del 1981 che i classici sono quei libri di cui si sente dire di solito “…Sto rileggendo” e mai “…sto leggendo”, quasi fosse…
Dapprima sono arrivati i volontari. Hanno lavorato mesi per dar vita a una biblioteca che fosse
dell’isola. L’isola è Lampedusa, con il suo carico di generosità, accoglienza, e oggi purtroppo con il suo carico…
Chi la sa questa favole? C’era una volta… C’era una volta, e c’è ancora, un pediatra bizzarro dalla doppia vita. Si chiama Andrea Satta, di giorno cura i bambini, di sera fa il cantante di una formazione molto…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui a navigare in questo sito confermi il tuo consenso.Si