Schiavi
Dì che tu e questo bastone siete quanto resta della guarnigione. Dirai che non vogliamo niente da Roma... niente, fuorché la libertà! Nient'altro che uscire da questa maledizione! Schiacceremo ogni…
Gli europei? Per il Dna sono tutti immigrati
Svante Pääbo è un genetista svedese specializzato come evoluzionista ed è il padre della paleogenetica, l’insieme di discipline che studiano i primi esseri umani e le popolazioni antiche. Il…
Quel trafficante
e un Memorandum
da cambiare
Un anno prima di prendere il comando dei guardiacoste di Zawija, il trafficante libico di esseri umani Abd al-Rahman Milad, meglio conosciuto come il famigerato al-Bija (e come tale “consultato”…
Ius culturae
un segno di speranza
nell’Italia delle paure
Lo ius soli, o meglio la sua versione iper moderata, partorita tempo fa, chiamata "ius culturae", non può attendere. Anzi, a dirla tutta, il ritardo incredibile che questo Paese ha accumulato sul…
Il viaggio di Mbaye lungo l’Italia e le sue contraddizioni
“Due immigrati padani beccati con più di 700 chili di cocaina al porto di Dakar; maledetti immigrati, che delinquano a casa loro! Prima gli africani!”. Una frase paradossale, ma solo in apparenza,…
Nuovo governo, io non faccio il tifo.
Ma penso al piano B
Baciare il rospo? È un dilemma che ha senso se a porselo è la Principessa delle fiabe. Ma se la principessa ha mani palmate, colorito verdolino e magari due teste, c’è da scommettere che il bacio…
Contro l’odio
Il razzismo è il cancro morale dell’uomo moderno e, appunto come il cancro, ha infinite forme. E’ l’odio che nasce dal conformismo, dal culto della istituzione, dalla prepotenza della maggioranza. E’…
La grande balla degli immigrati
che ci rubano il lavoro
Ci rubano il lavoro. La madre di tutte le bufale continua a fare proseliti nell’Italia dominata dal "capitano degli Interni". Come la ruggine, corrode pian piano,il cervello e le coscienze delle…
Maurizio Bettini: “Le metafore
dei politici
usate per costruire un’altra realtà”
Quando si vuol far passare un ragionamento complesso in modo semplice o se si vuol dire una certa cosa per dirne, in realtà, un'altra si ricorre alla splendida soluzione della metafora. Potenza della…
La politica del coraggio
La paura è un sentimento passivo. Per contrastarla, occorre alimentare sentimenti attivi. L’opposto della paura è il coraggio, il secondo ingrediente della politica. Se c’è troppa paura, è perché c’è…
In Danimarca,
la sinistra vince
con nuove idee
Seguendo la vittoria della socialdemocrazia danese diamo anche un’occhiata ai titoli dei media italiani, e notiamo almeno due imprecisioni. La prima è che la sinistra danese avrebbe vinto grazie solo…
La verità sui migranti del Mediterraneo:
è falso che gli arrivi sono diminuiti
Il flusso di migranti nel Mediterraneo non è diminuito, contrariamente a quando sostiene una narrazione, che pensa di essere consolante, proposta (anche) dal nostro ministro degli Interni. Le rotte…