Fca-Psa, un take over
francese sull’industria
dell’auto italiana
Presentata come “la fusione tra pari”, l’operazione Fca-Psa è in realtà un take over francese su quel che resta dell’industria dell’auto italiana ormai condita in salsa americana. Stellantis, la…
Quanto è peggiorata
la condizione del lavoro
dopo la cura Marchionne
Intervista 9, addetto Logistica, Agap Maserati. “In Mirafiori c’è una forte individualità, fortissima. (…) Instillare nei lavoratori una forma di competizione dove il tuo collega non lo vedi più come…
Marcia dei 40mila, la sconfitta
alla Fiat non fu colpa di Lama
Elias Canetti sostiene che quando le grandi forze non hanno qualcosa da dire, ricorrono alla celebrazione di qualche anniversario. Il grande scontro degli anni 80 tra Sindacato e Fiat non appartiene…
Cesare Romiti, l’uomo
che fece la guerra
ai lavoratori
Cesare Romiti, morto ieri a 97 anni, passa alla storia per un’immagine in bianco e nero, un’assemblea operaia al cinema Splendor, nella periferia torinese. Sul palco i vertici sindacali, silenziosi,…
Liberté, Égalité, Fraternité: è emergenza umanità ai tempi del Covid-19
Liberté, Égalité, Fraternité. Sono la sintesi di un progetto illuminista che definisce, dentro e dopo la Rivoluzione francese e nonostante il Terrore, la nostra nuova umanità. Liberté, consiste “nel…
Operai e profitti
La fabbrica non può guardare solo all'indice dei profitti. Deve distribuire ricchezza, cultura, servizi, democrazia. Io penso la fabbrica per l'uomo, non l'uomo per la fabbrica, giusto? Occorre…
Quei direttori
del giornale unico
di Elkann e la Fca
I direttori di Repubblica-Stampa, il giornale unico di John Elkann, sono impegnati in questi giorni a difendere il loro editore e proprietario di Fca che ha chiesto a Intesa Sanpaolo un prestito di…
La sinistra dovrebbe fare come Diderot:
Enciclopedia del movimento operaio
Un recente intervento di Massimo D’Alema (Democrazia e partiti nell’epoca della disintermediazione) mi é apparso suggestivo e “provocatorio”. (Vedi: https://www.youtube.com/watch?v=mm7ub1g1NTE) Per…
L’ultimo colpo
agli operai di Melfi
in lotta da 25 anni
Sul convegno organizzato nei giorni scorsi a Melfi, in Basilicata, per i venticinque anni dello stabilimento della Fiat e delle fabbriche dell’indotto che lo circondano è arrivata inaspettata la…
Marchionne è morto
e la sua è un’eredità
tutta da riscrivere
Sergio Marchionne si è spento nella clinica svizzera che lo aveva ospitato per i suoi ultimi giorni che sono stati accompagnati da necrologi anzitempo. È stato l’uomo che ha salvato la Fiat. E’…
Addio a don Carlo Carlevari, prete operaio. Licenziato dalla Fiat
Sarebbe stato ricordato con grandi titoli, in altri tempi. E’ un prete: Don Carlo Carlevaris. Un prete speciale, un prete operaio, tra i primi in questa singolare e quasi scomparsa categoria. E’…
Di Maio, il rebus riders
e il bisogno di una legge
La premessa è d'obbligo: commentare anticipazioni, anche se molto “circolate” negli ultimi giorni è sempre un rischio. Eppure è il caso di correrlo per commentare non tanto l'intervista rilasciata…
- 1
- 2