Dov’è la sovranità? Riflessione
a margine della crisi
Lo svolgimento e la conclusione della crisi di governo pone interrogativi di fondo su cosa è la democrazia italiana. Draghi presiede un governo arlecchino ma con il verde, il rosa e il rosso assai…
Ancora Gramsci: vita e pensiero
in una nuova edizione delle lettere
Per la prestigiosa collana «I Millenni», Einaudi pubblica, in collaborazione con la Fondazione Gramsci, una nuova edizione critica delle Lettere dal carcere di Antonio Gramsci, curata da Francesco…
Lotta di classe al contrario, con i ricchi sempre piu ricchi
Esiste ancora, in questo tormentato 2019, la “lotta di classe “, così come la si chiamava nel ‘900? C’è chi sostiene che la si è vista in atto, anche di questi tempi, ma si è svolta “al contrario”.…
Harvey Milk: una vita da raccontare ancora
La vita di Harvey Milk è stata raccontata e rivisitata molte volte. Lo ha fatto anche il cinema con il film da premio Oscar “Milk” e uno straordinario Sean Penn a interpretare la vita del primo…
Addio Clara Sereni, la scrittrice
tra impegno e diversità
Clara Sereni, che è morta ieri quando non aveva ancora 72 anni (li avrebbe compiuti il 28 agosto), era una scrittrice molto brava, raffinata, sensibile, colta, ma dovremmo ricordarla anche per altro:…
La lezione di Cesare Garboli nell’Italia in marcia verso l’asfissia morale
Cesare è il nome e il titolo, Cesare è Garboli, la critica italiana del secondo Novecento che si fa corpo e scrittura. Una critica che non dà lezioni agli scrittori, ma che dagli scrittori prende la…