Niente propaganda:
la didattica a distanza
è una necessità
Si sa che i tempi drammatici, come quello che abbiamo la sventura di vivere, costituiscono un terreno quanto mai fertile per la manipolazione e la fascinazione propagandistica. A contraddistinguere…
Caro Landini, perché
avete dimenticato
gli insegnanti?
Caro Maurizio Landini, segretario della Cgil e caro Francesco Sinopoli segretario della Flc Cgil scuola, in questi giorni i sindacati, Cgil compresa, hanno contestato le norme proposte dal governo…
Contro il veleno filonazista è rivolta all’università di Siena
Una muraglia umana si è eretta per sbarrare la strada al veleno intellettuale che hanno cercato di seminare in un luogo nel quale mai potrebbe attecchire, l'università. Una muraglia umana che mostra…
Dillo al ministro: dieci proposte per migliorare la scuola
Da qualche tempo la rivista La tecnica della scuola ha dato vita alla meritevole rubrica “Dillo al Ministro Fioramonti”, che sta riscuotendo molto successo: caroministro@tecnicadellascuola.it. Il…
Se vi sembra ancora Normale
che all’università comandino i maschi
La Normale di Pisa Ha il sapore rivoltante di quella che può sembrare normalità, l’attacco sessista alle donne che vengono proposte per una cattedra universitaria, uno sbotto di quella sottocultura…