Elogio dell’Italia
che sa vincere
le partite del secolo
Ho letto con particolare piacere l’introduzione che Nando Dalla Chiesa ha scritto a un suo libro, pubblicato da Solferino, intitolato “La partita del secolo”. Si riferisce a quella giocata a Città…
Caso Sanofi e sanità. Che non deve restare in mano ai ricchi
Anche se Paul Hudson, l’amministratore delegato della Sanofi, pare abbia ritrattato la dichiarazione rilasciata giovedì 14 all’agenzia Bloomberg, dovremmo ringraziarlo lo stesso. Perché ha indicato…
Fabbrica della paura
Una ventata razzista e forcaiola sta attraversando l'Italia, e rischia di consolidarsi. Ammettiamo pure che grandi siano le responsabilità della sinistra per non aver colto il bisogno di…
Paura
La paura è intollerante perché induce alla barbarie del capro espiatorio e alla teoria del complotto: una formidabile arma politica perché divide la società coalizzando gli amici contro i nemici.…
Anticorruzione, i dubbi di Mattarella
La legge Bonafede in bilico
Il capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha forti dubbi sulla costituzionalità della legge così detta “spazza corrotti” (iniziativa del guardasigilli pentastellato Alfonso Bonafede) che in realtà…
Disobbedienza
La disobbedienza civile viene messa in atto allo scopo immediato di mostrare pubblicamente l'ingiustizia della legge e allo scopo mediato di indurre il legislatore a mutarla. Il dovere (morale) di…
Vedrai come è bello
...Tutto quello che hai studiato/dentro qui non serve a niente,/ non importa un accidente/cosa poi tu voglia fare/il diritto più importante/è catena di montaggio,/ modi e tempi di lavoro/ogni giorno,…