Giornalismo
Io ho un concetto etico del giornalismo. Ritengo infatti che in una società democratica e libera quale dovrebbe essere quella italiana, il giornalismo rappresenti la forza essenziale della società. Un…
Politica
Tempi nuovi si annunciano ed avanzano in fretta come non mai. E’ l’emergere di una legge di solidarietà, di eguaglianza, di rispetto di gran lunga più seria e cogente. E, insieme con tutto questo ed anzi…
La paura
La paura, purtroppo, è il più grande nemico della libertà d'espressione - e di dialogo. Le persone non dovrebbero essere mai colpite per aver esercitato il diritto legittimo di dire ciò che pensano. Possiamo…
La forte responsabilità dell'informazione nel disastro della politica
A commento del risultato elettorale in Umbria, vorrei sommessamente proporre una riflessione critica sulla responsabilità morale della stampa, carta stampata e non, ovvero dell’informazione e della…
Egemonia
Il concetto di egemonia non è riconducibile alla semplice acquisizione del consenso degli elettori, che pure è momento importantissimo. L’egemonia suppone ben di più. Comporta resistenza di una trama di…
Italia a sovranità limitata: complotti, spie e micropolitica
Gratta in superficie avvocati del popolo, rottamatori e capitani e trovi subito in profondità tracce di intelligence, spie, complotti. Senza solidi partiti, culture politiche e vitali soggetti del pluralismo…
Acchiappa-click
Il vero giornalismo è differente da gossip, saccenteria e acchiappa-click che dominano i notiziari di oggi... Il primo emendamento della nostra costituzione protegge la libertà di stampa perché i fondatori…
Taglio dei parlamentari,
è solo una scelta
irrazionale e populista
Nelle trattative per il possibile nuovo governo molta attenzione è sequestrata dal taglio dei parlamentari. Come sappiamo il M5S deve farne una propria battaglia, anche perché Salvini sbandiera il proprio…
Baciare il rospo M5S? Sì, per fermare Salvini
Baciare il rospo? Accettare un governo insieme ai “nemici” di ieri, ai Cinquestelle che fino a qualche giorno fa spalleggiavano le scelte anti-umanitarie di Salvini - niente sbarco per i migranti salvati in…
L'anima
Guardi, da Mendes France ho imparato una grande lezione: è meglio perdere una elezione che perdere l'anima e il senso della propria direzione. Una elezione si può rivincere dopo cinque anni, che vuole che…
Il re ha perso
il Regno
Il re ha perso il regno. Il lupo ha perso il pelo. La nuova situazione? Il ritmo delle cose. Senza arte né mestieri in fretta arriva la notte. Petalo di girasole. Alveare di parole. Il vento soffierà. Il mondo…
Stiamo vivendo una catastrofe lenta
e silenziosa, ma la sinistra dov'è?
Stiamo vivendo una catastrofe al rallentatore. Abbiamo inquinato e consumato, senza preoccuparci di dove buttavamo spazzatura, liquami, CO2 , fumo, calore e plastica. La Natura – anche se Leopardi ci ha…
di Franco Del Campo