L’errore di Letta
sul finanziamento
pubblico ai partiti
Il finanziamento privato dei partiti non fa bene all’etica pubblica e fa male alla vita dei partiti. Questo secondo aspetto non ha mai tanto interessato quanto il primo. Eppure, come vedremo, si…
Corrotti
La corruzione è una nemica della Repubblica. E i corrotti devono essere colpiti senza nessuna pietà perché sono indegni di appartenere al popolo italiano. Offendono i milioni e milioni di italiani…
Gli errori della Regione
dietro il crollo
della sanità lombarda
L'eccellenza lombarda sta generando morti e feriti. Il sistema sanitario governato ai piani alti dei grattacieli formigoniani, presuntuosa sede della Regione del Celeste, anima pia nonché reggitore…
Stiamo vivendo una catastrofe lenta
e silenziosa, ma la sinistra dov’è?
Stiamo vivendo una catastrofe al rallentatore. Abbiamo inquinato e consumato, senza preoccuparci di dove buttavamo spazzatura, liquami, CO2 , fumo, calore e plastica. La Natura – anche se Leopardi ci…
Corruzione, il problema
è il sistema
E noi siamo assolti?
Gli appassionati dell’eterna Tangentopoli italiana (non è mai finita, prendete nota…) sono concentrati sul nuovo caso: quello che sta angustiando la maggioranza di centrodestra al governo in…
Non chiamate
quella di oggi
“questione morale”
La tentazione ricorrente e persistente è quella di considerarla soltanto una sottigliezza terminologica, priva di implicazioni concrete. Un dettaglio, una curiosità, un cavillo, buoni ad alimentare…
Come ricostruire
una classe dirigente
onesta e competente
Classe dirigente cercasi. Ancora una volta, siamo punto e a capo. Un tempo abbiamo avuto una classe dirigente con una visione di lungo periodo, ma era quella che aveva scritto la Costituzione…
La legge Bonafede che spazza lo stato di diritto non i corrotti
Non vorrei che il coraggioso atto di disobbedienza civile del sindaci che contestano il decreto anti-immigrati offuscasse la consapevolezza che altrettanto grave è la legge (mercanteggiata dal…
Vizi della politica
La corruzione, la negazione del diritto, il non rispetto delle regole comunitarie, l'arricchimento illegale, la giustificazione del potere mediante la forza o col pretesto arbitrario della ragion di…
Tra proteste e rabbia
si offuscano le cinque stelle di Di Maio
Forse per il partito che urlava onestà-onestà è arrivato il momento della verità-verità. Qualcosa, infatti, sembra essersi incrinato nel rapporto tra il movimento fondato da Beppe Grillo e il popolo…
Disuguali
Una società che produce risultati fortemente disuguali è anche, più o meno inevitabilmente, una società che offre opportunità fortemente disuguali. La forte disuguaglianza impone costi pesanti alla…
Ministro Salvini siamo uomini o caporali?
Ma bravo Matteo Salvini che vuole stare “controcorrente”. E così cancella con un colpo di spugna le immagini delle baracche del sud. Quelle dove hanno assassinato Sacko Soumaila, il 3 giugno. Quelle…
- 1
- 2