Noi dell’Unità
e quel Comitato centrale del Pci…
Uno dei momenti più difficili e drammatici vissuti in quasi trent’anni da resocontista del Comitato Centrale del Pci l’ho vissuto nell’autunno del 1969 con la sessione dedicata al caso del Manifesto.…
I sentimenti di un dirigente comunista:
le lettere di Aldo Natoli dal carcere
E' inusuale trovare il carteggio completo di una personalità di rilievo. Di solito, le lettere arrivano al destinatario, che le conserva o no, a seconda del rapporto e dei suoi sentimenti verso il…
Attualità dell’emancipazione comunista. Perché è necessario ricordare Aldo Natoli
E' in libreria il volume "Aldo Natoli. Un comunista senza partito", di Ella Baffoni e Peter Kammerer, Edizioni dell'asino, ppg. 270, 14 euro. Corredato di nove testimonianze (Enzo Collotti, Rossana…
di Ella Baffoni e Peter Kammerer
Quella rivolta antifascista
nel luglio del 1960
L’estate del 1960 è forse uno dei momenti più critici nella storia dell’Italia repubblicana: fine della guerra e sconfitta del fascismo risalgono a soli quindici anni prima, la vita democratica si è…