Quel pasticciaccio brutto
dietro la partita mai giocata a Torino
Due spettri sbilenchi si aggirano per l’Italia, quelli di una partita mai giocata, Juventus-Napoli, e di un conflitto - ci mancava, davvero - tra istituzioni sportive e governo. Sullo sfondo un fumus…
Cesare Romiti, l’uomo
che fece la guerra
ai lavoratori
Cesare Romiti, morto ieri a 97 anni, passa alla storia per un’immagine in bianco e nero, un’assemblea operaia al cinema Splendor, nella periferia torinese. Sul palco i vertici sindacali, silenziosi,…
Gli Agnelli e Repubblica:
che succederà
nell’editoria italiana?
Per comprendere le ragioni e le conseguenze dell’acquisto del gruppo Gedi (la Repubblica, La Stampa, il Secolo XIX, L’Espresso, tredici giornali locali e varie radio) da parte degli eredi Agnelli…
Fca, rotta la trattativa con la Fiom. “Vogliono delegati robot”
A fari spenti. Nella tarda mattinata di martedì è arrivato, da Torino, in un comunicato firmato dalla segretaria generale della Fiom, Francesca Re David, l’annuncio dell’interruzione della trattativa…
Chi cena con risotto al salto e Merlot
e chi non arriva alla fine del mese
Un nostro conoscente, dirigente di una grande azienda statale, ci raccontava ieri che essendo venuto l’altro giorno a Milano con cinque importanti signori stranieri, in visita presso varie industrie…
Squalifica Agnelli,
solo una carezza
C’è tutto il calcio italiano nella sentenza che ha condannato ad un anno di squalifica il presidente della Juve, Andrea Agnelli. La Procura calcistica aveva chiesto due anni e mezzo. L’accusa: la…