Orbán rompe col Ppe: nei suoi piani
c’è l’uscita dall’Unione europea?
È stata una corsa tra chi si preparava a cacciarlo e chi voleva andarsene. Alla fine ha vinto lui, Viktor Orbán che ieri ha annunciato con una lettera al presidente del gruppo popolare al Parlamento…
Non c’è spazio per i sovranisti
nel perimetro europeo di Draghi
“Sostenere questo governo – ha precisato Mario Draghi – significa condividere l’irreversibilità della scelta dell’Euro, significa condividere la prospettiva di un’Unione europea sempre più integrata…
Governo Draghi, la spaccatura M5S
può cambiare la storia del Movimento:
finisce l’era delle fomule facili?
Silenzio. Tutti i partiti si affrettano a dire la loro sul governo presentato da Draghi al Quirinale, tranne loro, i cinque stelle. Loro zitti per un tempo notevolissimo, quasi una voragine di…
Arriva il superministero ecologico
Cinquestelle (salvo sorprese)
verso il sì al nuovo governo
Per la storia, e per le sue istantanee, fino a ieri sera non si sapeva ancora quando si sarebbero aperte le urne della piattaforma Rousseau sulla quale i cinque stelle depositeranno, oggi giovedì 11…
Trump e il populismo eversivo
ultimo atto: assalto
alla democrazia americana
"Questo è un tentativo di colpo di stato". Adam Kinzinger, senatore repubblicano dell'Illinois, riassume in un tweet quello che le telecamere stanno mostrando all'America e al mondo. I manifestanti…
Vince la rivolta della società civile
Varsavia e Budapest rinunciano
al veto sui fondi europei
La rivolta della società civile ha piegato i campioni della democrazia illiberale. Di fronte alla prospettiva di uno scontro durissimo e frontale con Bruxelles, e anche allo scenario di un taglio…
Il MES, questo sconosciuto
Ecco che cos’è realmente
e perché non dobbiamo temerlo
Ammettiamolo, il MES (noto come Fondo salva Stati) non ha mai goduto, in Italia e non solo, di buona fama. La ragione è semplice. Essendo uno strumento finanziario vòlto a sanare situazioni di crisi…
Murales, lacrime e cortei:
Napoli e Buenos Aires
salutano Maradona
Un grande dolore spezza il cuore. Non è un modo di dire. E’ vero. La notizia della morte improvvisa di Diego Armando Maradona ha spezzato il cuore al mondo. Che d’improvviso si è trovato orfano non…
Fondi europei, perché è giusta
la pregiudiziale democratica
In certe discussioni, qualche volta, non si resiste alla tentazione di scendere al livello, basso, degli interlocutori. E allora facciamo due conti sui due paesi, Ungheria e Polonia che, insieme con…
Next Generation EU: il voto
a maggioranza contro
i ricatti di Ungheria e Polonia
Gli ambasciatori di Polonia e Ungheria hanno annunciato ai loro colleghi del Comitato dei Rappresentanti Permanenti (Coreper) che i loro governi potrebbero votare contro il Quadro Finanziario…
Elezioni Usa: Biden verso la vittoria,
ma il trumpismo è una malattia cronica
Joe Biden è ormai ad un passo (o due) dalla fatidica soglia dei 270 voti elettorali. E a questo punto – sebbene Trump continui a twittare denunciando raggiri d’ogni tipo e reclamando riconteggi -…
Trump o Biden alla Casa Bianca?
Decideranno gli avvocati,
sconfitta la democrazia Usa
Gli americani hanno votato. E lo hanno fatto in una misura senza precedenti, nel pieno d’una pandemia. Calcoli ancora incompleti – tutto è ancora incompleto nei caotici, balcanizzati panorami di…