La Calabria rischia
di scivolare a destra
nel silenzio della sinistra
Solo una settimana ci separa ormai dalle elezioni regionali che, a detta di tutti, segnerebbero non solo le sorti delle regioni interessate per i prossimi cinque anni, ma anche quelle dell’attuale…
Terzo settore, una legge
con troppi “buchi”
non ancora operativa
Quasi tre anni fa, e finalmente, il Parlamento aveva approvato quasi all’unanimità la riforma (meglio: la completa ristrutturazione) del Terzo Settore: l’atteso, profondo rinnovamento della…
Contro il veleno filonazista è rivolta all’università di Siena
Una muraglia umana si è eretta per sbarrare la strada al veleno intellettuale che hanno cercato di seminare in un luogo nel quale mai potrebbe attecchire, l'università. Una muraglia umana che mostra…
Taranto tra due paure:
il mostro e
la disoccupazione
Taranto è attanagliata dalla paura. Ha paura del dolore, delle malattie ed ha paura del futuro. Un futuro di miseria, come sostengono Confindustria e sindacati confederali. O quello in cui si dovrà…
Niente sicurezza a scuola: metà degli edifici non è a norma ma si investe poco
E dunque un altro anno scolastico è cominciato. Ma in quali condizioni? Non parliamo, una volta tanto, del trattamento degli insegnanti e neppure dell’abbandono di tanti studenti prima della…
Sempre più bimbi
in povertà, l’Italia rinuncia al futuro
Esistono un ”tempo nuovo” in cui si guarda al futuro e si lotta per esso; un “tempo perduto” a rincorrere occasioni e progetti a cui la politica si è mostrata sorda; un “tempo ritrovato” grazie…
La storia di Nonna Roma
dal gol di Sparwasser
al banco alimentare
Tutto è cominciato con Jürgen Sparwasser, il calciatore della Repubblica Democratica Tedesca che ai mondiali del 1974 segnò il gol della vittoria contro la Repubblica Federale Tedesca. Dal 2015 il…
Lo sblocca-cantieri
non sblocca e apre
alla criminalità
Alzi la mano chi non vorrebbe mettere in moto questo Paese impantanato nelle sabbie mobili. Anche solo dargli una spinta, per vedere se è ancora vivo e vegeto. Per poi cominciare a sognare più in…
Dalla Terra dei Fuochi
all’Ilva: la mappa
del rischio cancro
Proprio nei giorni in cui all’Ilva di Taranto l’Arcelor-Mittal annuncia la cassa integrazione di 1400 lavoratori, in un girone infernale da cui non si riesce ad uscire, arriva il V Rapporto Sentieri,…
A Casal Bruciato
la sinistra c’è
Si chiama Nonnaroma
Fa un certo effetto leggere (su Rep, il meglio di Repubblica online) un commentatore del calibro di Stefano Folli che sostiene che il problema del PD di Zingaretti (e della sinistra in generale) è…
Dannate del girotondo:
la dura vita tra pappe
pannolini e ninnenanne
Proviamo a pensare all’insieme degli asili come alla camera gestazionale delle future generazioni o come a una gigantesca sala parto nella quale, più o meno fino a sei anni, i nostri cuccioli, che in…
Ecco l’imbroglio con cui
i sovranisti di Bannon
si sono presi Trisulti
Che cosa aspetta il governo a ritirare la concessione con cui la “scuola” sovranista di Steve Bannon e soci si è impossessata dell’abazia di Trisulti? Qualche settimana fa, rispondendo a…