30 Gennaio 2019
Caso Diciotti,
il governo
degli “anzi no”
Ecco a voi il governo degli “anzi, no”. Matteo Salvini prima fa lo smargiasso e offre il petto ai giudici: “processatemi”. Poi scrive al Corriere della Sera e, anzi, no, non possono processarmi…
29 Gennaio 2019
La strategia anti-Ong
del governo per favorire
le grandi multinazionali
Scendono dal Nord Europa le grandi multinazionali... dell'accoglienza migranti, pronte ad ingrassare le proprie finanze facendo leva (finanziaria, è il caso di dirlo) sul nuovo modello di gestione…
26 Gennaio 2019
27 gennaio, mai dimenticare. Per impedire che ritorni l’orrore
Vi sono due verbi per indicare il venir meno della memoria. Si tratta di termini apparentemente identici, e che invece alludono a situazioni diverse. Di-menticare, letteralmente, vuol dire far uscire…
24 Gennaio 2019
Deputata grillina porta
alla Camera
la propaganda no-vax
Molto rumore per nulla, verrebbe da dire. La conferenza stampa no-vax organizzata da Sara Cunial, dalla deputata del M5S, ieri 24 gennaio 2019 alla Camera, ha suscitato molte polemiche, ma nessun…
23 Gennaio 2019
“Non siamo pesci”
gridiamolo insieme
lunedì a Montecitorio
“Non siamo pesci”: così Fanny, fuggita da un conflitto armato in Congo e per 19 giorni a bordo della nave Sea Watch. “Non riuscirò più a parlare tra poco perché sto congelando. Fate presto”, così…
23 Gennaio 2019
Così l’Italia
si taglia fuori
dall’Europa
Cronache italiane e cronache europee. Ieri Emmanuel Macron e Angela Merkel hanno firmato ad Aquisgrana il rinnovo e l’ampliamento del cosiddetto patto dell’Eliseo stretto a suo tempo da Charles De…
21 Gennaio 2019
Sardegna:
l’asse Salvini-Di Maio
non è invincibile
E’ un piccolo segno, ma comunque un segno. I 5 stelle perdono il loro primo collegio uninominale in Sardegna a vantaggio del Pd e del centrosinistra. Andrea Frailis, giornalista, un volto noto…
21 Gennaio 2019
Dai cosmetici agli oceani, stop all’invasione delle microplastiche
La morte ti fa bella! E’ proprio il caso di dirlo quando si parla di inquinamento da microplastiche, ovvero di veleni per l’ambiente e per gli umani che vengono veicolati dai... cosmetici. Sì, perché…
21 Gennaio 2019
Per quei 117 migranti morti in mare la vergogna ricadrà su di noi
Negli anni di scuola, quando il manuale di storia ci metteva davanti le tragedie del ventesimo secolo – l’impressionante quantità di male collettivo prodotto – uno degli interrogativi più facili e…
19 Gennaio 2019
Nel Pd troppi tatticismi:
un compito non facile
per Zingaretti o altri
Non serve ritrovarsi tra le pagine del romanzo di Saramago “Saggio sulla lucidità” per catapultarsi in un paese nel quale la stragrande maggioranza dei votanti decide di non scegliere, decide di…
19 Gennaio 2019
Da Platone ai 5 stelle:
così l’ apologia
dell’incompetenza
In un dialogo abitualmente poco considerato, Platone introduce un argomento che ben si adatta alla realtà politica del nostro paese. Quando nel corso di un’assemblea si tratta di decidere la…
19 Gennaio 2019
Il reddito di cittadinanza
non va ma la Boschi
ci risparmi l’ironia
Leggiamo e sentiamo, a sinistra e anche da qualche voce di centro destra, per non parlare dei sindacati, giudizi severi sul famoso “reddito di cittadinanza”. Appare chiaro a chi lo esamina in tutte…