Il caso AstraZeneca e i vaccini:
cautela, fiducia e pazienza
Il vaccino AstraZeneca rallenta. Deve sottoporsi ad ulteriori verifiche proprio mentre sembrava pronto a tagliare il traguardo. Ci sono delle anomalie, in apparenza positive, che vanno meglio…
I “giovani, i “vecchi” e la didattica a distanza… ma chi si deve aggiornare?
Tutti parlano di didattica a distanza (DAD: permettetemi di non usare questo acronimo, che mi fa venire il latte alle ginocchia). Troppi? Be’, è più che legittimo che ne parlino i diretti…
Lo sport e il Coni, storia di un potere
rimasto impermeabile alle vere riforme
La storia è questa: C’era una volta il Comitato olimpico italiano. Aveva una cassa ricca. Aveva un ruolo non solo contabile, vigilava, entrava nel merito delle scelte delle federazioni sportive e non…
Quanti errori su Antonio Gramsci
nelle pagine di Italia Oggi
Che si pensi e ripensi a Gramsci, che si rileggano i suoi scritti, che si analizzi il suo pensiero è un bene, è una fortuna, tale è la ricchezza che si incontra ad ogni riga. Sarebbe anche un dovere…
Brisighella la nera accoglie il libro
su donna Rachele scritto dalla nipote
Per la serie "a volte ritornano". Sabato prossimo, 17 ottobre, a Brisighella, la città dei Tre Colli e dei sette cardinali, un tempo "isola bianca" della Romagna comunista e repubblicana, oggi unica…
Cercate il senso delle parole e scoprirete
la bellezza di Nigrizia e Negritudine
La lingua italiana è meravigliosa. Un accento, una vocale in più o meno, e le parole possono assumere significati contrapposti a volte, differenti altre. La lingua italiana è per questo meravigliosa…
Quel pasticciaccio brutto
dietro la partita mai giocata a Torino
Due spettri sbilenchi si aggirano per l’Italia, quelli di una partita mai giocata, Juventus-Napoli, e di un conflitto - ci mancava, davvero - tra istituzioni sportive e governo. Sullo sfondo un fumus…
Vacanziere a chi? Piccola via crucis in Europa tra autocertificazioni e tamponi
Salve! Sono un vacanziere. Ho sempre detestato il termine, e soprattutto il suo impiego giornalistico generalizzato per riferirsi a chi va in vacanza. Perché in “vacanziere” c’è una connotazione di…
La lezione di Fortini. Verità e giustizia contro dileggio e rancore
E ora che abbiamo la casa e la giusta fatica / e ci volgiamo indietro / e diciamo che bello fu essere giovani / ma più bello guardare così - // ora che nuove stelle salgono / su cieli promessi anche…
Juve-Atalanta, quel rigore osceno
che entra nel museo degli orrori
Il primo rigore fischiato all'Atalanta nel match contro la Juventus dall’arbitro triestino Paolo Giacomelli è osceno e destinato a entrare nel museo degli orrori pallonari, quello dove campeggiano,…
Vaccino Covid-19, grande paura
per il predominio della Cina
Un vaccino o una cura contro il Covid-19 serviranno solo a due condizioni: che siano somministrati molto velocemente e a tutta la popolazione mondiale. Purtroppo, anche quando il rimedio al virus…
Ora che “abbiamo tempo” chiediamoci
che cosa sta cambiando dentro di noi
Ma che straordinaria coincidenza!... Stiamo morendo soffocati, proprio come i gabbiani paralizzati dai detriti, i pesci intrappolati nella plastica, le foreste nella morsa del fuoco, i ghiacciai che…