Bene la vittoria in UE,
ma urge un soggetto politico
che stabilizzi la maggioranza
La battaglia al confine è faticosamente vinta. Ora si (ri)apre quella interna. Ma, si sarebbe chiesto uno che ne capiva, quante “divisioni” possiamo mettere in campo? Una pioggia di miliardi. Ma per…
Atlantia è una storia europea
Il bene comune
deve prevalere
Il governo italiano liquida la famiglia Benetton e diventa azionista di maggioranza della società che gestisce le autostrade. Il giorno dopo tutta la stampa (tranne un paio di testate) grida…
L’anomalia dell’Italia che non vede
il colore Verde
Perché in Italia no? In uno come me che cerca da tempo di contribuire a dare rappresentanza politica all’ecologia nel nostro Paese, il trionfo dei candidati ambientalisti nelle elezioni municipali…
Allons enfants,
la Francia cambia
con la spinta verde
Sembra una vita fa che i gilet gialli bloccavano le rotatorie di Francia e soffocavano i centri cittadini durante lo shopping del sabato pomeriggio, trasformandoli in campi di battaglia all’odore di…
Ingiustizia è fatta
liberi i responsabili
della strage
alla Thyssen-Krupp
Cinquantaquattro anni, quarantatrè, trentasei, trentadue, ventisei, ventisei, ventisei. Solo le età dei sette morti di Torino, i sette morti della Thyssen Krupp, dopo l'esplosione la notte tra il 6…
Ru 486, banderillas
e dolore sul corpo
delle donne
Banderillas sul corpo delle donne. Come definire altrimenti la decisione della giunta regionale umbra guidata dalla leghista Donatella Tesei che ha abrogato la possibilità del day hospital per la…
Stati generali?
E’ ora di tirare fuori
un programma
di governo
Per usare un’espressione poco originale, era inevitabile che prima o poi i nodi venissero al pettine. Il problema, il grande problema, è che quel prima o poi coincide con la fase più drammatica del…
Lagarde: dalla BCE
Quantitative Easing
come se piovesse
E per il MES tassi negativi
Chi se lo ricorda il brutto giorno in cui Christine Lagarde, mentre il Coronavirus cominciava a terrorizzare l’Europa, disse che il problema dello spread non era questione di competenza della BCE?…
L’Ue sospende l’austerità.
Ora la sinistra lotti
per una solidarietà keynesiana
La pandemia da Coronavirus ha avuto in Europa l’effetto di un terremoto non solo economico. In poche settimane tutti i capisaldi dell’arcigna politica di austerità con cui ci eravamo familiarizzati…
La sinistra e il futuro
l’azione del governo
non può bastare
A questo mondo tutto è relativo, si dice. Non è un richiamo alla teoria della relatività di Einstein, quanto il frutto del buon senso popolare. Vuol dire che le cose vanno misurate in comparazione…
Falcone e le sue inchieste nella terra delle “bestie feroci”
Quanto tempo è passato? Ventott’anni, una vita. E doveva arrivare anche questo anniversario segnato dalla pandemia. Senza discorsi pubblici e dirette televisive. Senza navi cariche di studenti, e…
Ma la retorica
non ci aiuterà
Gli artigiani della qualità fino a pochi giorni fa parlavano con Dio segnalando anche a Lui che la superofferta con lo sconto sullo sconto già scontato dura fino a domenica (dopo la messa). Ora sono…