Covid 19, siamo
una Repubblica fondata sull’emotività
Ora, non è che uno pretende di avere un Churchill a Palazzo Chigi ma questa politichina con l’occhio ai sondaggi e allo stormir di fronde del “sentire popolare” è, con ogni evidenza, una pessima…
Sindaco di Roma,
la partita per ora
si gioca al chiuso
La discussione sulla autocandidatura dell’ex ministro Carlo Calenda a sindaco di Roma ha un che di surreale e vago e poco incardinato sui molti punti dolenti della metropoli capitale. Una…
Archiviare i decreti Salvini, monumento all’inciviltà
Buongiorno Italia! E’ un’espressione che mi viene in mente spesso al mattino quando accompagno le mie figlie a scuola. Vivono una normalità fatta di affetti, simpatie e giochi con altre bambine e…
La parabola di Salvini
che sognava
pieni poteri
Una manciata di parole del vice di Salvini, Lorenzo Fontana, spiega (col suo niente) tutto: “Nel Mezzogiorno dobbiamo puntare a persone nuove”. Le regionali confermano che la Lega annaspa un po’,…
Don Roberto
e la sua colpa
di amare il prossimo
Alla fine è andata così, il solito teatrino della politica, gli odiatori di professione in campo, i leoni da tastiera con la bava alla bocca sui social. L'uccisione di don Roberto Malgesini è stata…
Benaltrismo,
malattia infantile
del cinquestellismo
Qualche giorno fa il “grillino” ministro Di Maio, polemizzando con i fautori del No al referendum per il taglio dei parlamentari, li ha definiti “benaltristi” perché, taluni, ritengono insufficiente…
Oms: basta fumo. Ma l’industria del tabacco non molla
Uno degli insegnamenti più rilevanti che Covid-19 ha impartito ai governi, anzi a tutti i decisori politici, riguarda la relazione fra interesse pubblico e interessi privati in ambito sanitario. Da…
Referendum, tra le ragioni del Sì e del No prevalga la democrazia
È paradossale. Le destre in questo referendum sono oggettivamente avvantaggiate: se vincesse il SI alla riduzione dei parlamentari, loro potrebbero affermare che il popolo vuole superare la…
Referendum, la democrazia rappresentativa va riformata, non demolita
Ci sono dei momenti in cui non è possibile tacere, occorre alzarsi in piedi, ed esprimere il proprio giudizio a voce alta. Sono i momenti in cui vengono prese decisioni che peseranno nella vita di un…
La “decenza” di Biden
e la democrazia malata degli Stati Uniti
Una grande tenda. Grande quanto basta per dare rifugio, conforto e speranza a tutti coloro che -“progressisti, moderati o conservatori”, come ha sottolineato il senatore Bernie Sanders - si…
Taglio dei parlamentari o della democrazia?
Al referendum dico No
“La Costituzione è il fondamento della Repubblica. Se cade dal cuore del popolo, se non è rispettata dalle autorità politiche, se non è difesa dal Governo e dal Parlamento, se è manomessa dai…
Covid-19, la battaglia non è finita
La buona notizia è che il lockdown nella fase 1 ha funzionato. A dimostrarlo, oltre ai dati disastrosi che provengono dai Paesi in cui la misura è stata poco e male praticata come gli Stati Uniti,…