La grande crescita degli ecoprofughi
Anni fa eravamo proprio in pochi a riflettere sulle migrazioni forzate per la sopraggiunta inospitalità del proprio ambiente. Gli ecoprofughi erano già milioni, perlopiù lontani dal territorio europeo, impegnati in una terribile…
I flussi migratori nella geopolitica
Da sempre l’ambiente fisico e il contesto geografico condizionano scelte e sentimenti, le dinamiche storiche individuali e collettive. Fiumi e montagne, deserti e mari, ciclo delle acque e clima hanno influenzato vicenda politica…
Perché nessuno
chiama l'Onu?
Ma perché ancora non ne discute operativamente nessuno? In teoria, dal 2016 al 2030 l’Onu ha una maggiore possibilità d’iniziativa sui flussi migratori in corso. Come è noto, il 27 settembre 2015 (esattamente due anni fa) è stata…
Chi va, chi viene
e la favola del Pil
Il Pil è il prodotto “interno” lordo, ormai ne seguiamo previsione e andamento giorno giorno, non solo anno per anno. Se qualcuno emigra o immigra come si calcola la perdita o l’acquisto nella produzione di merci e servizi? La…