Pd, disarmare le fazioni
per fermare
l'assalto dei renziani
Partito e fazione non sono interscambiabili. Sono nemici e alternativi. Da quando esistono le società umane, esistono associazioni strette tra persone per ottenere potere. La fazione ha tradizionalmente prodotto instabilità…
Via Trump, resta
il fantasma
del trumpismo
Basterà la dipartita di Donald Trump - poiché dipartita sarà, a meno di non cadere nel baratro del colpo di stato - per diluire il trumpismo? La domanda è tutt’altro che oziosa, poichè il populismo al potere deve fare i conti con…
Basta retorica unionista:
le grandi alleanze
non servono al Paese
Che cosa c’entra la responsabilità di “tutti” in un momento di emergenza sanitaria con la proposta di smussare la distanza tra la maggioranza e l’opposizione? In teoria nulla. Di fronte a questa crisi socio-sanitaria che investe…
Trump, non è stato il virus
a sconfiggerlo,
ma la sua inettitudine
La prima proposta che il neo eletto Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden ha fatto riguarda il Covid. Ha dichiarando che metterà nei prossimi giorni in azione un comitato nazionale tecnico-scientifico che assisterà il governo…
La critica
ai tempi del covid:
così non si esce
Lo scorso primo Maggio, con alcuni colleghi abbiamo pubblicato (anche su Strisciarossa) un “manifesto” di critica ai critici polemici del governo per la gestione della emergenza pandemia con la chiusura radicale. Il…
I pochi contro i molti
nell'epoca
dei nuovi conflitti
Il XXI secolo si è aperto con una serie ininterrotta di manifestazioni popolari di scontento: i girotondi, i Vaffa Days, le primavere arabe, Occupy Wall Street, gli indignados, i forconi, i gilet gialli, le gioiose manifestazioni…
Il No non è contro il Pd
ma preserva una sinistra anti-populista
Un’alleanza di governo non è un’unione di sentimenti e neppure una sintesi di valori. Non ha le caratteristiche di un’unione -- un’alleanza politica si fonda sulla fiducia non su una promessa di fedeltà che mette il bene…
Caro Pd, con il sì al referendum rischi di finire fuori strada
Pochi giorni fa Andrea Orlando, vicesegretario del Pd, ha dichiarato: “Il Pd darà l’indicazione di votare Sì. Non possiamo dare indicazioni diverse, dopo aver votato sì al taglio dei parlamentari”. Trovo che questo sia un…
Caro Zingaretti, basta lamenti. Il governo deve cambiare
Nicola Zingaretti, si legge su Repubblica, “si sfoga con i suoi” a causa di un governo che è privo di una linea, approssimativo e inadeguato su tutto, dall’immigrazione alla scuola. Il Segretario di un partito centrale nella…
Caro Pd, nella battaglia
per l'egemonia ti serve
una voce come "l'Unità"
Non c’è pace nel PD. Nato con la ragionevole e coraggiosa ambizione di riunire in un partito di centro-sinistra le culture del riformismo sociale italiano al di là delle ideologie del ventesimo secolo, si è col tempo dimostrato…
Ma neanche
nell'emergenza questo
è un Paese per donne
La rivista Forbes ha in questi giorni dato risalto all’ottima performance dei governi democratici a guida femminile nella gestione dell’emergenza Conoravirus. Non si tratta di una novità. Anche nel corso della crisi finanziaria…
Perché ho citato
il discorso
di Abraham Lincoln
Come temevo, l'articolo sulla retorica di Lincoln (leggi qui) e' stato recepito nel modo in cui non volevo. Fernando Bruno ci ripropone una giusta e minuziosa ricostruzione storica delle ragioni della Guerra civile americana e…