Nel bicentenario della nascita stiamo facendo ancora una volta i conti con la vitalità del pensiero di Marx. Senza partiti e organizzazioni di massa che si rifacciano alle sue idee, senza più i marxismi che hanno alimentato e…
Togliatti conosceva bene le vie e i vicoli intorno a Montecitorio. Aveva vissuto a Roma già nel 1921 e nel 1922, quando era stato chiamato a dirigere “Il Comunista”, organo centrale del suo partito con sede in via Zanardelli, a…
Aveva avuto aspirazioni da scrittore e da critico della letteratura. A vent’anni, tra il 1945 e il 1946, aveva scritto racconti e poesie per il “Politecnico” di Vittorini. Un suo giovanile saggio su Leopardi testimonia le…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui a navigare in questo sito confermi il tuo consenso.Si